FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Dracula secondo Coppola, ovvero la fine di un mito
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Dracula secondo Coppola, ovvero la fine di un mito   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Dracula secondo Coppola, ovvero la fine di un mito
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 16-09-2004 23:52  
quote:
In data 2002-12-20 09:54, DemonSeth scrive:
Sean scusa, ma la tua recensione è "imprecisa". Io non nulla in contrario se tu dici che il film ti sia piaciuto...ognuno ha i suoi gusti, ma l'analisi che fai di Dracula (del personaggio) è totalmente errata. Il film di Coppola è quello che in assoluto descrive peggio la figura del Conte...facendolo diventare una sorta di "la bella e la bestia", il vampiro non è nulla di tutto ciò...esistono film che descrivono in maniera più "realistica" cosa significa essere un vampiro, Coppola ha diretto un film "pulito", ma lo ha trasformato in una fiaba.



Non sono d'accordo. A mio avviso il film di coppola è uno di quelli che ha meglio compreso il conte dracula e che non ha fatto a pezzi il mito di questa creatura affascinamte in un film pieno di botti e spari.
Mi piacciono i vampiri, ci sono molti romanzi e film sull'argomento ma sono tutte cazzate al 96 per 100.
Dracula di coppola non è fra questi.
Ha rappresentato tutto il dramma umano del conte dracula, un uomo che ha dato tutta la sua forza e il suo coraggio per difendere la fede in dio, un dio che non ha salvato sua moglie.

_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 17-09-2004 00:36  
E' piaciuto anche a me il film di Coppola molto raffinato,curato nei minimi particolari,attori bravi ,belle atmosfere,regia accattivante...,però le emozioni che ti da un grande film sono un'altra cosa...,non incenserei troppo un film che non passerà sicuramente alla storia come invece hanno fatto i suoi predeccessori,realizzazioni sicuramente più sentite e vive nel tempo.
_________________

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 17-09-2004 23:00  
Ho dato una rapida scorsa ai vecchi post. Sono stati ricordati diversi film "draculeschi", mi sembra che nessuno abbia citato il Nosferatu di Herzog. Ci proverò io, partendo da quell'idea inizale di "umanizzazione" del vampiro, essere sofferente e metafisico, non solo "mostro", idea che qualcuno cercava vanamente di attribuire a Coppola, riconoscendogli una primogenitura che non può vantare. Il Nosferatu di Herzog - superbamente, "ineditamente" interpretato da Klaus Kinski - si ricollega idealmente e filmicamente, mediante un'estetica affatto personale, al mostro “umanizzato” di Murnau, dopo tante produzioni Hammer, e non solo. Le quali, sebbene non prive di un certo fascino, si limitavano al puro divertissement orrorifico, trascurando le valenze più propriamente mitiche, mistiche, erotiche e fantastiche proprie della “creatura” inventata dalla fervida immaginazione di Bram Stoker. Nel film di Hergoz, come in Murnau, prevale quel senso imminente ed immanente della morte, della sessualità e dell'amore ambigui, il dualismo paura/desiderio, eros e tanathos, che induce lo spettatore e chiedersi - spesso in maniera inconscia - chi stia realmente aspettando la Lucy/Hellen nella malinconica spiaggia disseminata di croci piegate dal vento gelido e minaccioso che spira da nord (meravigliosi squarci visivi in entrambe le pellicole): il "vampiro" delle sue inconsapevoli e segrete pulsioni che va solcando i mari disseminando morte, oppure il suo uomo che percorre a piedi e a cavallo le oscure regioni piene di orribili presenze e presentimenti? L'amore romantico, rassicurante e "pulito", oppure il suo destino “altro”, il suo desiderio/paura – repulsione/attrazione del "mostro" (che è in noi), al quale infine l'"eroina" si concederà come vittima sacrificale? La buona coscienza “borghese” non ammetterebbe mai interpretazioni così ardite.., nè certi oscuri percorsi dello spirito e dell'"es", sebbene il messaggio “trasfigurante” di cui entrambi i film si fanno portatori, con alcune differenze narrative, soprattutto nei diversi finali, sia abbastanza intuibile. La natura umana è invero assai ambigua, conplessa e contorta; l’arte, il cinema molto spesso ce lo ricordano. Coppola, con il suo leccatissimo ed innocuo Dracula hollywoodiano cerca di farci dimenticare tutto questo.

P. s. dimenticato di ricordare che il Nosferatu, Il principe della notte, di Herzog, è del 1979.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 17-09-2004 alle 23:34 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
DemonSeth
ex "Phibes"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 2048
Da: Catania (CT)
Inviato: 18-09-2004 13:24  
Direi che il nocciolo di questa discussione non è ancora stato ben focalizzato...ed è passato un bel pò di tempo...
Le mie convinzioni hano ricevuto le seguenti conferme:
1) purtroppo l'elasticità mentale non è un dono di tutti
2) Chi crede di aver visto molti film, in effetti ne ha visti pochissimi
3) Nessuno sa cosa sia un vampiro.
4) Non serve a nulla cercare di far capire.

EVVIVA COPPOLA E IL SUO DRACULA!


_________________
"Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur"

  Visualizza il profilo di DemonSeth  Invia un messaggio privato a DemonSeth  Email DemonSeth  Vai al sito web di DemonSeth    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 18-09-2004 13:59  
quote:
In data 2004-09-18 13:24, DemonSeth scrive:
Direi che il nocciolo di questa discussione non è ancora stato ben focalizzato...ed è passato un bel pò di tempo...
Le mie convinzioni hano ricevuto le seguenti conferme:
1) purtroppo l'elasticità mentale non è un dono di tutti -- DIFFIDARE DI CHI PENSA DI AVERLA --
2) Chi crede di aver visto molti film, in effetti ne ha visti pochissimi -- VERITA' UNIVERSALE --
3) Nessuno sa cosa sia un vampiro. -- NE HO UNO DIETRO LE SPALLE CHE MI STA SUCCHIANDO IL COLLO --
4) Non serve a nulla cercare di far capire. -- FALSO E SBAGLIATO --

EVVIVA COPPOLA E IL SUO DRACULA! -- EVVIVA --






_________________
For relaxing times make it Suntory time

For relaxing times make it Ilaria time

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tenenbaum il 18-09-2004 alle 14:12 ]

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
freddy666

Reg.: 11 Set 2004
Messaggi: 215
Da: capannori (LU)
Inviato: 18-09-2004 14:08  
leggete horror magazine , conviene!!!!
_________________
1 , 2 , 3 FREDDY VIENE PER TE!

  Visualizza il profilo di freddy666  Invia un messaggio privato a freddy666    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 18-09-2004 16:40  
quote:
In data 2004-09-18 13:24, DemonSeth scrive:
Direi che il nocciolo di questa discussione non è ancora stato ben focalizzato...ed è passato un bel pò di tempo...
Le mie convinzioni hano ricevuto le seguenti conferme:
1) purtroppo l'elasticità mentale non è un dono di tutti
2) Chi crede di aver visto molti film, in effetti ne ha visti pochissimi
3) Nessuno sa cosa sia un vampiro.
4) Non serve a nulla cercare di far capire.

EVVIVA COPPOLA E IL SUO DRACULA!






Parli di vampiro cinematografico, ovviamente? Dai, diccene qualcuno.

Ciao Demon!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 19-09-2004 00:55  
A quanto pare un Demonio tira conlusioni afrettate ,a meno che al contrario non sia un Dio e abbia sotto controllo tutta la conoscenza della sua progenìe...
Ti ricordo che si sta ancora parlando di un film!, peraltro nemmeno degno di cotante attenzioni (secondo me...),sul fatto che sia inutile spiegare le cose alla gente,che i vampiri li conosci solo tu,che tu hai visto più film di tutti,e sull'elasticità mentale in generale potremmo aprire altri divertenti topic non trovi?
Padre nostro che sei nei ......
_________________

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 19-09-2004 01:03  
se posso permettermi, piccolo consiglio per gli amanti dei vampiri : leggete la lettera V, ma guardate soprattutto i film
_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Lord_Elric
ex "EricDraven"

Reg.: 01 Apr 2004
Messaggi: 2186
Da: piombino (LI)
Inviato: 20-09-2004 00:04  
Premetto che Dracula di Bram Stoker mi è piaciuto molto; al di là dei gusti personali, però, credo sia innegabile che questo film faccia fare un salto di qualità alla figura del vampiro.
Finalmente vediamo un 'background' del conte Dracula, che in altri film viene presentato come un'entità immutabile, venuta fuori chissà da dove, chissà quando.
Finalmente, vediamo un conte Dracula che non rimane confinato nel suo castello cibandosi di sporadici turisti.
Finalmente, vediamo un vampiro dotato di poteri sovrannaturali: gli abitanti della zona non cercano di distruggerlo nè di fuggire perchè gli sono asserviti (mentre in altri film non si capisce perchè debbano vivere a 2 passi dal castello sapendo che ci vive un vampiro, costretti a tenersi in casa quintali di aglio e crocifissi turistici da regalare ai passanti)
Il patto con Satana gli ha concesso il potere sulle tempeste, il potere di mutare forma... in altri film il conte Dracula era un povero idiota capace di farsi gabbare nel suo stesso castello e di trasformarsi in pipistrello per sfuggire furbescamente dalla finestra proprio mentre stava albeggiando.
Il conte Dracula è mosso da altri sentimenti che non il solo desiderio di succhiare il sangue.

Non è mia intenzione fare un trattato di vampirologia, però credo che la figura presentata nel film di Coppola sia molto più affascinante del vampiro della tradizione cinematografica.

Per quanto mi riguarda, la figura di vampiro che più mi piace è quella proposta da Anne Rice nei suoi romanzi (peccato che sia stato trasposto solo Intervista col Vampiro)
_________________
"Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè

  Visualizza il profilo di Lord_Elric  Invia un messaggio privato a Lord_Elric     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 20-09-2004 02:18  
PLIN PLONNNN
AVVISO A TUTTI GLI UTENTI:
Fracchia contro Dracula non è un titolo da tenere in stretta considerazione, quando si parla di figura classica del vampiro.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 21-09-2004 23:50  
quote:
In data 2004-09-19 01:03, ilaria78 scrive:
se posso permettermi, piccolo consiglio per gli amanti dei vampiri : leggete la lettera V, ma guardate soprattutto i film




E' valso davvero la pena ricordare che esistevano quelle bellisime pagine sui vampiri. Grazie all'autore. Lette tutte, già guardati tutti i film. Ma mi sembra che manchi all'appello uno dei film più sconvolgenti e straordinari sui vampiri: Vampyr, di C. T. Dreyer, che si discosta dal mito del vampiro "classico", originato da Stoker. Vampyr si avvicina di più alle creazioni letterarie di Polidori e Le Fanu (Il sangue e la rosa, di Vadim)e ad altra letteratura fantastica dell'ottocento. Una dimensione altra del "mito" del vampiro che varrebbe la pena esplorare.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 22-09-2004 00:18  
In data 2004-09-20 00:04, Lord_Elric scrive:[/i]
credo sia innegabile che questo film faccia fare un salto di qualità alla figura del vampiro.

*** A mio avviso aggiunge solo espedienti narrativi marginali a ciò che è il mito, privandole delle valenze metafisiche di cui al mio precedente post. Passo indietro quindi, non in avanti.

Finalmente vediamo un 'background' del conte Dracula, che in altri film viene presentato come un'entità immutabile, venuta fuori chissà da dove, chissà quando.

**** La cosa bella del cinema fantastico è il mistero, la sospensione temporale, spaziale, storica, biografica... Questi americano assetati di "logica" e raziocinio devono sempre trovare una spiegazione per tutto, spezzando l'incanto del mistero stesso. Pessima cosa.

Finalmente, vediamo un conte Dracula che non rimane confinato nel suo castello cibandosi di sporadici turisti.
Finalmente, vediamo un vampiro dotato di poteri sovrannaturali: gli abitanti della zona non cercano di distruggerlo nè di fuggire perchè gli sono asserviti (mentre in altri film non si capisce perchè debbano vivere a 2 passi dal castello sapendo che ci vive un vampiro, costretti a tenersi in casa quintali di aglio e crocifissi turistici da regalare ai passanti)
Il patto con Satana gli ha concesso il potere sulle tempeste, il potere di mutare forma... in altri film il conte Dracula era un povero idiota capace di farsi gabbare nel suo stesso castello e di trasformarsi in pipistrello per sfuggire furbescamente dalla finestra proprio mentre stava albeggiando.
Il conte Dracula è mosso da altri sentimenti che non il solo desiderio di succhiare il sangue.

Non è mia intenzione fare un trattato di vampirologia, però credo che la figura presentata nel film di Coppola sia molto più affascinante del vampiro della tradizione cinematografica.

**** Ritengo invece sia il peggiore in assoluto. Peggiore del peggior film della produzione Hammer. Magari esagero ... ma torno serio quando dico che molte delle cose che secondo te rappresentano un'esclusiva coppoliana, esistevano già nei film precedenti, e molte di quelle che tu reputi "ingenuità" narrative, seguitano a far parte del miglior immaginario filmico collettivo. Non mi dilungo.., ma mo ce voi pure toglie l'ajo.., e che ce rimane poi de bono da magnà, l'hamurgher cipollineo del mcdonald? Al conte Dracula piaceva assai anche la "gnocca", be, si.., bella scoperta!


_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 22-09-2004 alle 00:22 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-09-2004 00:35  
quote:
In data 2004-09-21 23:50, AlZayd scrive:
Ma mi sembra che manchi all'appello uno dei film più sconvolgenti e straordinari sui vampiri: Vampyr, di C. T. Dreyer,


scusa Al, ma tu che hai letto? il terzo dei topic di Demon si occupa proprio di Vampyr di Dreyer (che io devo ancora vedere ).

_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 22-09-2004 10:28  
quote:
In data 2004-09-22 00:35, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2004-09-21 23:50, AlZayd scrive:
Ma mi sembra che manchi all'appello uno dei film più sconvolgenti e straordinari sui vampiri: Vampyr, di C. T. Dreyer,


scusa Al, ma tu che hai letto? il terzo dei topic di Demon si occupa proprio di Vampyr di Dreyer (che io devo ancora vedere ).





Urca! mi era sfuggito tra tanti post! Lettolo, come sempre, con grande interesse, diablo di un Demon! Comunque mi riferivo anche a questo topic. Insomma.., non c'è nulla di "cicciotto" che non sia stato già affrontato nel forum! Peccato, davvero, che manchi un motore di ricerca.

_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" L. Bunuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 22-09-2004 alle 10:29 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.124520 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: